| 
 
Home  Su  COMMENTI  SOMMARIO  RICERCA  PRENOTA  DA VEDERE  DOTAZIONI  CONTATTI  DOVE SIAMO
 
       Privacy       
 
 |  | 
   
Il Centro Servizi Turistici offre ospitalità ai clienti con 
la formula del Pernottamento e Prima Colazione a 30,00 
Euro a persona in camera doppia. Offre quindi una 
confortevole camera doppia con bagno interno 
indipendente e la prima colazione  
arricchita da prodotti locali.  
Su richiesta degli ospiti, il CST (Centro Servizi Turistici) 
fornisce anche il Pranzo e la
Cena.  
La gradevolezza della struttura, il 
servizio offerto, la cornice naturale e la genuinità dell'accoglienza sono 
garanzia di soddisfazione degli ospiti. 
Vantaggi principali
    - Costi accessibili
 
    - Servizi di categoria medio alta  
 
    - Contatto diretto con la campagna, il paese, gli 
	abitanti e la loro cultura
 
	- Vacanze intelligenti
 
 
Caratteristiche
Il nostro servizio di B&B consente di 
trascorrere una giornata di tranquillità e relax, ma dà anche l'opportunità di 
fare sport (nuoto, canoa, bicicletta, pesca, trekking, passeggiate a cavallo) e 
di conoscere il nostro patrimonio naturale, archeologico, storico e culturale. 
 
  
	- 
	
Sono disponibili due canoe da un posto ed una da due 
	posti. In tutti i mesi dell'anno è possibile risalire il lago in canoa fino 
	alla piana di Ottana e scoprire suggestive insenature e paesaggi nuovi e 
	incantevoli.  
	- 
	
Chi è esperto di nuoto potrà sperimentare la propria 
	abilità in acque dolci e fare lunghe nuotate.  
	- 
	
E' disponibile l'attrezzatura da pesca per 6 persone. Il 
	lago è popolato di carpe, tinche, persico.   Se si scende al rio 
	Flumineddu, a 2 Km. a valle del lago, si trovano anguille, tinca e trote. 
	  
	- 
	
A breve saranno disponibili due biciclette per adulto e una per 
	bambino. La strada circumlacuale consente, a  chi non vuole farlo in 
	canoa, di ammirare gli angoli più suggestivi e panoramici dell'intero lago.  
	- 
	
Le passeggiate a piedi o a cavallo consentono di visitare 
	diversi nuraghi, domus de janas,  
	vallate e colline del nostro territorio.  
 
   
Busachi, che è stato anche capoluogo di mandamento 
amministrativo, sede di 
corte di giustizia, sede del comando di difesa della Sardegna, dimora di nobili, 
di pittori e artisti famosi è una miniera di risorse: 
	- 
	
Il centro storico con Collegiu, La chiesa di Sant'Antonio 
	(con marmi di Carrara, un organo del 700, dipinti di Gregorio Are ecc.) e 
	l'antico cimitero di Santu Perdu;  
	- Cunventu, ora sede del Museo del Costume e del Lino;
 
	- 
	
Le antiche stradette, scalette scavate nella roccia, case 
	con muratura in trachite rossa, tetti con tegole rosse e antichi portali in 
	legno;  
	- 
	
Le donne che indossano ancora il costume locale (quelle 
	con fazzoletto arancione sul capo sono in lutto);  
	- Tanto altro ancora.
 
 
   
Oltre alla visita ai nuraghi (Santa Marra, Su Cungiau de 
Cotte, ecc.) e alle domus de janas (Maniele e Campu Maiore); è immancabile una 
visita a "Santa Susanna".  
	- 
	
Il villaggio campestre di Santa Susanna è un agglomerato 
	di case disposto a ferro di cavallo dietro l'antica chiesetta dedicata alla 
	Santa. In questo luogo, di culto e di grandi abbuffate, tutto sembra avvolto 
	in un ambiente magico e fatato.  
	- 
	
Due volte l'anno, per una decina di giorni, ad aprile e 
	ad agosto, le case riaprono ed il villaggio si anima di gente, di colori e 
	di voci; è un vero spettacolo. Ma anche negli altri giorni vi è sempre 
	qualcuno che riordina la casa o si gode una giornata di relax.   
	- 
	
La chiesetta è affrescata all'interno; all'esterno, lungo 
	le scalinate de "S'Accrara" tanti giovani Busachesi hanno atteso 
	con ansia, nella notte di San Lorenzo, che le stelle cadenti esaudissero i 
	loro desideri.  
	- 
	
I giovani, 
	la sera, uscivano di 
	casa presto e stavano insieme a ballare e cantare fino all'alba, a 
	luce di candela.   
 
    - Il paese di Busachi        
 
	- La Grassazione di Donna Peppica 
 
	- Delizie della nostra 
	cucina
 
	-  
 
 
 I prezzi in € si intendono a notte per singola persona in 
camera doppia. Le 
camere sono tutte doppie. 
	
	
		| 
		 Stagione  | 
		camera doppia | 
		supplemento singola | 
		  | 
		  | 
	 
	
		| Inverno | 
		30,00 | 
		10,00 | 
		  | 
		  | 
	 
	
		| Primavera | 
		30,00 | 
		10,00 | 
		  | 
		  | 
	 
	
		| Estate | 
		30,00 | 
		12,00 | 
		  | 
		  | 
	 
	
		| Autunno | 
		30,00 | 
		10,00 | 
		  | 
		  | 
	 
 
La biancheria viene cambiata ogni tre giorni ed, ovviamente, ad ogni cambio 
di ospite. 
La pulizia delle camere e dei bagni è giornaliera. 
Il giorno di partenza la camera va liberata entro le ore 12,00.                      
  
Offerte speciali potranno comparire nella pagina delle 
Novità .                     
  
Si potranno organizzare, in loco, pranzi e/o cene ed ulteriori servizi.             
  
Pagamento B&B anticipato all'arrivo o con bonifico su c/c bancario (vedi pag.
Prenotazione)       
 
 |